act legal covers all major European business centres.
Warsaw | Amsterdam | Bratislava | Bucharest | Budapest | Frankfurt | Milan | Prague | Vienna
meet us at www.actlegal.com

x
x

actlegal.com

Allerta coronavirus

Un’ulteriore dose di azioni anticrisi nel settore fiscale

19.03.2020

Secondo un comunicato pubblicato il 19 marzo a.c., il Ministero delle Finanze propone le seguenti soluzioni anticrisi nelle imposte:

• Possibilità di liquidazione retroattiva delle perdite fiscali in PIT e CIT.

La perdita subita nel 2020 potrà essere detratta dai redditi conseguiti nel 2019. A tal fine, i contribuenti presenteranno una correzione alla loro dichiarazione per l’anno 2019. Questo sarà possibile per coloro i cui redditi conseguiti nel 2020 diminuiranno di almeno il 50% rispetto ai redditi conseguiti nel 2019. Dal reddito per il 2019 può essere detratta una perdita fino a 5 milioni di PLN (l’eccedenza sarà detratta negli anni successivi).

• Proroga del termine per il pagamento dell’imposta minima sugli immobili commerciali per marzo-maggio 2020 fino al 20 luglio 2020.

Questa opzione sarà disponibile per i contribuenti il cui reddito in un determinato mese sarà inferiore di almeno il 50% rispetto al corrispondente periodo dell’anno fiscale precedente. Tale imposta sarà disponibile anche in un secondo momento per quei contribuenti che non hanno generato ricavi nell’anno precedente, ma che nel periodo marzo-maggio subiscono conseguenze economiche negative a causa del coronavirus.

• Esclusione dell’applicazione della normativa in materia di imposte sul reddito per quanto riguarda i cosiddetti crediti negativi verso i debitori, che dovrebbero includere le passività non pagate nel calcolo delle imposte anticipate sul reddito.

L’esenzione da tale obbligo sarà disponibile per i contribuenti i cui ricavi generati nei periodi di regolazione (mensili o trimestrali) rispetto agli stessi periodi del 2019 diminuiranno di almeno il 50%. L’esenzione sarà disponibile anche per coloro che non hanno generato alcun reddito nell’anno precedente, ma che nel 2020 subiranno le conseguenze economiche negative del coronavirus.

• Introduzione della possibilità di rinunciare agli anticipi semplificati nel 2020 e di calcolare gli anticipi mensili sul reddito corrente.

I “piccoli contribuenti” potranno rinunciare ai pagamenti anticipati semplificati. I contribuenti che rinunceranno agli anticipi semplificati per il periodo da marzo a dicembre 2020 calcoleranno gli anticipi mensili sul reddito corrente.

• Proroga del termine per la presentazione delle dichiarazioni CIT-8 per le organizzazioni non governative.

• Introduzione di una detrazione nell’imposta PIT e CIT per le donazioni (in contanti o in natura) destinate alla prevenzione e alla lotta contro l’infezione di coronavirus per i soggetti che prestano assistenza sanitaria, compreso il trasporto sanitario, nonche quelle donate all’Agenzia per le Riserve Materiali e alla Banca Dati Centrale delle Riserve Sanitarie e Antipidemiche.

• Proroga del termine per il trasferimento da parte dei committenti degli anticipi per l’imposta sugli stipendi percepiti per i mesi di marzo e aprile.

Si prevede che il pagamento di questi anticipi sarà possibile fino al 1° giugno 2020.

• Rinuncia temporanea al pagamento rateale o rinvio delle imposte e degli arretrati d’imposta, che costituiscono un reddito del bilancio dello stato per tutta la durata dell’epidemia.

• Rinvio dell’obbligo di presentare nuove JPK_VAT con una dichiarazione per le grandi imprese fino al 1° luglio 2020.

• Rinvio delle notifiche al Registro Centrale dei Beneficiari Reali (CRBR) fino al 1° luglio 2020.

• Possibilità per i comuni di introdurre esenzioni dall’imposta sugli immobili per gli imprenditori in relazione alle conseguenze economiche negative dovute al coronavirus.

• Maggiore flessibilità dell’Amministrazione Finanziaria Nazionale nella realizzazione degli incarichi in una situazione di crisi. Possibilità di sospendere le ispezioni fiscali, i procedimenti fiscali, i controlli doganali e fiscali per tutta la durata dello stato di epidemia.

Rendere più flessibili i principi di gestione finanziaria degli enti del settore della finanza pubblica, comprese le unità di governo locale, i fondi speciali, le agenzie esecutive e il budget dello stato, al fine di garantire l’uso più rapido ed efficiente dei fondi pubblici per combattere la COVID-19.

• Possibilità di sospendere la procedura di esecuzione amministrativa dei crediti pecuniari.

In caso di domande, Vi preghiamo di contattarci:

Małgorzata Wąsowska
Consulente fiscale / Partner
malgorzata.wasowska@actlegal-bsww.com

Udostępnij

Attuazioni collegate

Notizie

Lo studio act BSWW legal & tax presta consulenza a 7R nell’emissione delle obbligazioni

La società Kallisto 17, appartenente al gruppo di sviluppo immobiliare 7R SA, ha collocato obbligazioni di un valore nominale di 41,3 milioni di PLN. I proventi dall'emissione saranno destinati alla realizzazione di un investimento logistico in Trecittà [Trójmiasto]. Le...

Notizie

act BSWW legal & tax assiste Interpump Group in una transazione internazionale del valore di 278 milioni di euro

Interpump Group S.p.A. ha acquisito dal Gruppo Danfoss la business unit White Drive Motors & Steering composta da tre società: polacca, tedesca e americana. Il valore della transazione ammontava a 278 milioni di euro. Il venditore - Danfoss è un fornitore globale d...

Notizie

Raccomandazione IFLR1000 per Michał Wielhorski

Michał Wielhorski – Managing Partner di act BSWW legal & tax – è stato raccomandato da IFLR1000 come Notable practitioner. Da circa 20 anni Michał offre consulenza in tutti i tipi di progetti immobiliari, compreso il finanziamento degli investimenti in tale settore...

Notizie

act BSWW legal & tax nelle transazioni di vendita dei parchi commerciali

Lo studio act BSWW ha prestato consulenza a Rank Progress nella vendita del parco commerciale Miejsce Piastowe e nella stipula del contratto preliminare di vendita del parco commerciale Pasaż Wiślany a Grudziądz. Il 29 luglio 2021 una società controllata di Rank Progre...

Notizie

act BSWW legal & tax consiglia a STRABAG Real Estate nella vendita di immobili a Varsavia

In seguito a uno sviluppo dinamico e ad una serie di nuovi investimenti incentrati su grandi progetti di sviluppo immobiliare, STRABAG Real Estate vende attività immobiliari più piccole selezionate. Una di queste transazioni è la vendita dell'immobile in via Canaletta i...

Notizie

Lo studio act BSWW legal & tax assiste 7R nell’emissione di obbligazioni

Lo studio ha prestato consulenza alla società del gruppo 7R SA nell'emissione di obbligazioni del valore nominale di 51 milioni di PLN. I proventi dell'emissione saranno destinati a finanziare tre progetti immobiliari a Danzica, Katowice e Cracovia. Le obbligazioni scad...

Scegliere