Secondo l’ultima Ordinanza, sono state rafforzate le restrizioni nel commercio e nei servizi nelle strutture commerciali che superano i 2000 mq .
Le restrizioni negli uffici (mense, ristoranti, caffè) sono state prolungate senza modifiche significative.
Chi può operare dal 21 marzo 2020 in una struttura commerciale di oltre 2000 m2?
1. Quei Locatari la cui attività principale consiste nella vendita di:
a. alimentari
b. prodotti cosmetici diversi da quelli destinati al profumo o abbellimento,
c. articoli di toiletteria,
d. prodotti per la pulizia,
e. medicinali, compresi quelli in farmacia o in punti farmaceutici,
f. dispositivi medici
g. prodotti alimentari destinati ad un’alimentazione particolare ai sensi dell’articolo 3 comma 3 punto 43 della legge del 25 agosto 2006 sulla sicurezza alimentare e nutrizionale,
h. giornali,
i. articoli per la costruzione o ristrutturazione,
j. articoli per animali domestici
k. carburante;
2. Quei Locatari di servizi la cui attività principale consiste nella prestazione di servizi: medici, bancari, assicurativi, postali, di lavanderia o di ristorazione che consistono solo nella preparazione e nella consegna di alimenti.
Gli altri Locatari diversi da 1 e 2 non possono svolgere attività.
Sono state completamente escluse le attività di commercio al dettaglio e di servizi (dalla formulazione dell’Ordinanza sembra che tutti) nelle isole commerciali.
Pertanto, da oggi, ci dovrebbero essere anche tali Locatari che potrebbero e, in base ai Contratti di Locazione, avrebbero dovuto svolgere attività – ad esempio, agenzie di viaggio, servizi di telecomunicazione, gioielli, ecc.
Attualmente stiamo esaminando l’ordinanza per poterVi fornire immediatamente una consulenza complessiva.
In caso di domande, non esitate a contattarci:
Michał Wielhorski
Diritto immobiliare
Avvocato / Socio fondatore
michal.wielhorski@actlegal-bsww.com
+48 605 911 303
Alicja Sołtyszewska
Diritto immobiliare
Consulente legale / Partner
alicja.soltyszewska@actlegal-bsww.com
+48 663 004 333