act legal covers all major European business centres.
Warsaw | Amsterdam | Bratislava | Bucharest | Budapest | Frankfurt | Milan | Prague | Vienna
meet us at www.actlegal.com

x
x

actlegal.com

Allerta coronavirus

Allerta fiscale: Dettagli dello Scudo Anticrisi

23.03.2020

Possibilità di liquidazione retroattiva delle perdite fiscali in PIT e CIT subite nel 2020.

• Contribuenti che, a causa di COVID-19:
i) hanno subito una perdita nel 2020 e
(ii) hanno raggiunto nel 2020 redditi inferiori di almeno il 50% rispetto a quelli raggiunti nel 2019 da questa attività
– possono, nella dichiarazione CIT-8 per il 2019, ridurre una tantum il reddito dell’importo della perdita subita nel 2020, ma non più di 5 milioni di PLN.

Rinvio dell’imposta sul reddito degli edifici fino al 20 luglio 2020.

• Rinvio della data di pagamento dell’imposta sul reddito da edifici per i mesi da marzo-maggio 2020 fino al 20 luglio 2020 quando:
(i) il contribuente ha subito conseguenze economiche negative a causa della COVID-19 in un determinato mese;
(ii) i redditi raggiunti dal contribuente in un determinato mese sono inferiori di almeno il 50% rispetto allo stesso mese del 2019.

Rinvio degli anticipi PIT fino al 1° giugno 2020.

• L’obbligo di pagare gli anticipi PIT per marzo e aprile 2020 sui redditi da contratti di lavoro, contratti di mandato e contratti d’opera, a titolo di diritti di proprietà (se si applica il 50% delle spese deducibili) e sulle prestazioni finanziarie previdenziali riscosse dagli ordinanti è rinviato fino al 1° giugno 2020 se gli ordinanti hanno subito conseguenze economiche negative a causa di COVID-19.

Esenzione dal PCC

Esenzione dal PCC dei contratti di prestito conclusi fino al 31 agosto 2020 – volta agli imprenditori la cui liquidità si è deteriorata a causa delle conseguenze economiche negative dovute a COVID-19.

Cancellazione dell’obbligo di applicare lo sgravio per i crediti inesigibili da parte dei debitori in caso di mancato pagamento

• Il debitore non è obbligato ad aumentare il reddito che costituisce la base per il calcolo degli anticipi sul CIT per il 2020 del valore delle passività commerciali non pagate se ha soddisfatto tutte le seguenti condizioni:
(i) ha subito in un determinato periodo di esercizio conseguenze economiche negative a causa di COVID-19;
(ii) i redditi percepiti dal debitore in un determinato mese sono inferiori di almeno il 50% rispetto al corrispondente mese del 2019.

Possibilità di rinunciare alla forma semplificata di pagamento degli anticipi per marzo-dicembre 2020.

• I piccoli contribuenti che utilizzano la forma semplificata di pagamento degli anticipi nel 2020 possono rinunciare durante l’anno fiscale alla forma semplificata di pagamento degli anticipi per i mesi marzo-dicembre 2020 se subiscono conseguenze economiche negative a causa della COVID-19.

• Il contribuente dovrebbe informare l’agenzia delle entrate della rinuncia nella sua dichiarazione per l’anno 2020.

Detrazione delle donazioni per la lotta contro COVID-19

• Il contribuente può dedurre dalla base imponibile il valore delle donazioni (finanziarie o in natura) effettuate nel 2020 per la lotta contra COVID-19:
(i) il soggetto che svolge attività terapeutiche, iscritte nell’elenco di cui alla legge su COVID-19;
(ii) l’Agenzia per le Riserve Materiali ai fini dello svolgimento dei compiti previsti dalla legge;
(iii) la Banca Dati Centrale delle Riserve Sanitarie e Anti epidemiche ai fini dello svolgimento delle sue attività statutarie.

Rinvio dei termini di entrata in vigore

• Imposta sulla vendita al dettaglio: al 1° gennaio 2021.

• Nuova matrice delle aliquote IVA: Rinvio dell’entrata in vigore al 1° luglio 2020.

• JPK IVA con dichiarazione per le grandi imprese: Rinvio dell’entrata in vigore al 1° luglio 2020.

Niente tasse in caso di concessione di sgravi fiscali e previdenziali per il rinvio

• Abrogazione della tassa per il rinvio in caso di decisione di concessione di sgravi fiscali (in base ad una domanda presentata durante la vigenza dello stato di rischio epidemico o entro 30 giorni dalla sua cancellazione, e in caso di annuncio di epidemia – durante la sua vigenza o entro 30 giorni dalla sua cancellazione)

• Abrogazione della tassa per il rinvio in caso di differimento del termine di pagamento o ripartizione in rate degli importi dovuti per i contributi ZUS dovuti per il periodo dal 1° gennaio 2020 (in base ad una domanda presentata durante la vigenza dello stato di rischio epidemico o entro 30 giorni dalla sua cancellazione, e in caso di annuncio di epidemia – durante la sua vigenza o entro 30 giorni dalla sua cancellazione).

Controlli fiscali, esecuzione

• Possibilità di sospendere d’ufficio o su richiesta del procedimento o del controllo fiscale o del controllo doganale e fiscale. La decisione comporta effetti legali dal momento in cui viene emessa. L’autorità consegna la decisione immediatamente, ma non oltre la data di adozione della decisione sulla sospensione del procedimento o del controllo. Ai periodi di sospensione dei procedimenti e dei controlli non si aggiungono i periodi della loro sospensione.

Relazioni – rinvio dei termini

• Proroga del termine per la presentazione della notifica di pagamento su un conto non risultante nella lista bianca fino a 14 giorni dalla data dell’ordine del bonifico durante il periodo di vigenza dello stato di rischio epidemico o dello stato di epidemia annunciato a causa di COVID-19.

• Sospensione dei termini notifica degli schemi fiscali (non transfrontalieri) nel periodo dal 31 marzo al 30 giugno 2020.

• Proroga di 6 mesi del termine per l’emissione di interpretazioni fiscali

Competenze delle autorità su ulteriori sgravi e convenienze

• Il Consiglio comunale può, per una parte dell’anno 2020, adottare un’esenzione dal PON per terreni, edifici e costruzioni legate alle attività commerciali – per gli imprenditori la cui liquidità finanziaria si è deteriorata a causa delle conseguenze economiche negative dovute alla COVID-19.

• Il sindaco (sindaco, presidente del comune), può, mediante un’ordinanza, prorogare i termini di pagamento delle rate dell’imposta sugli immobili, pagabili nei mesi di aprile, maggio e giugno 2020, non oltre il 30 settembre 2020. – concerne gruppi di imprenditori indicati nell’ordinanza la cui liquidità finanziaria si è deteriorata a causa delle conseguenze economiche negative dovute alla COVID-19.

• Il MF ha la possibilità di posticipare, mediante un’ordinanza, della data di redazione, approvazione, messa a disposizione e presentazione del bilancio.

In caso di domande, Vi preghiamo di contattarci:

Małgorzata Wąsowska
Consulente tributario / Partner
malgorzata.wasowska@actlegal-bsww.com
+48 691 477 047

Udostępnij

Attuazioni collegate

Notizie

Lo studio act BSWW legal & tax presta consulenza a 7R nell’emissione delle obbligazioni

La società Kallisto 17, appartenente al gruppo di sviluppo immobiliare 7R SA, ha collocato obbligazioni di un valore nominale di 41,3 milioni di PLN. I proventi dall'emissione saranno destinati alla realizzazione di un investimento logistico in Trecittà [Trójmiasto]. Le...

Notizie

act BSWW legal & tax assiste Interpump Group in una transazione internazionale del valore di 278 milioni di euro

Interpump Group S.p.A. ha acquisito dal Gruppo Danfoss la business unit White Drive Motors & Steering composta da tre società: polacca, tedesca e americana. Il valore della transazione ammontava a 278 milioni di euro. Il venditore - Danfoss è un fornitore globale d...

Notizie

Raccomandazione IFLR1000 per Michał Wielhorski

Michał Wielhorski – Managing Partner di act BSWW legal & tax – è stato raccomandato da IFLR1000 come Notable practitioner. Da circa 20 anni Michał offre consulenza in tutti i tipi di progetti immobiliari, compreso il finanziamento degli investimenti in tale settore...

Notizie

act BSWW legal & tax nelle transazioni di vendita dei parchi commerciali

Lo studio act BSWW ha prestato consulenza a Rank Progress nella vendita del parco commerciale Miejsce Piastowe e nella stipula del contratto preliminare di vendita del parco commerciale Pasaż Wiślany a Grudziądz. Il 29 luglio 2021 una società controllata di Rank Progre...

Notizie

act BSWW legal & tax consiglia a STRABAG Real Estate nella vendita di immobili a Varsavia

In seguito a uno sviluppo dinamico e ad una serie di nuovi investimenti incentrati su grandi progetti di sviluppo immobiliare, STRABAG Real Estate vende attività immobiliari più piccole selezionate. Una di queste transazioni è la vendita dell'immobile in via Canaletta i...

Notizie

Lo studio act BSWW legal & tax assiste 7R nell’emissione di obbligazioni

Lo studio ha prestato consulenza alla società del gruppo 7R SA nell'emissione di obbligazioni del valore nominale di 51 milioni di PLN. I proventi dell'emissione saranno destinati a finanziare tre progetti immobiliari a Danzica, Katowice e Cracovia. Le obbligazioni scad...

Scegliere